Spedizione gratuita in Italia con ordini maggiori di 89,90 €
Il Cerasuolo di Vittoria Sabuci entra per merito tra i prodotti di punta della cantina Cortese: realizzato nel cuore della DOCG di Vittoria, è frutto di una selezione dei migliori grappoli di uve Nero d’Avola e Frappato, fermentate separatamente in singole barrique aperte e in anfore di terracotta. Il risultato è un piacere da gustare con varie pietanze, dalla carne al pesce.
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 1 punto fedeltà.
Il tuo carrello conterrà un totale di 1 punto da poter convertire in un buono di 0,10 €.
3
Produttore | Cortese C.da Sabuci, SP3 Km 11 - 97019 Vittoria (RG) - Italia |
Paese di produzione | Italia |
Regione | Sicilia |
Zona di produzione | Vittoria - Rg |
Denominazione | Cerasuolo di Vittoria DOCG |
Fermentazione e affinamento | Le uve vengono fatte fermentare separatamente: il Nero d'Avola in singole barrique aperte con frequenti follature, il Frappato in anfore di terracotta da 7 hl |
Vitigno | Nero d'Avola - Frappato |
Annata | 2021 |
Gradazione | 13.5% |
Formato | 75 cl |
Allergeni | Contiene solfiti |
Terroir e vinificazione
Nel cuore della DOCG di Vittoria, le uve Nero d’Avola e Frappato crescono fino a maturazione ottimale accogliendo le doti che il caratteristico terroir le dona. La lavorazione in vigna e in cantina rispetta con rigore i metodi della produzione biologica, al fine di esaltare le caratteristiche naturali delle uve senza contaminare la loro qualità originaria. La vendemmia a mano tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre è seguita da una pronta fase di raffreddamento durante la quale la temperatura delle uve si riduce di circa 10 °C. La fermentazione separata sottopone le uve Nero d’Avola a frequenti follature in singole barrique e le uve Frappato in anfore di terracotta la cui naturale porosità favorisce l’ossigenazione del vino mentre è a contatto con le bucce per circa 12 mesi. Infine, i vini vengono assemblati per l’affinamento di 6 mesi in barrique e botti e per altri 3 mesi in bottiglia.
Note di gusto
La complessa vinificazione esalta le caratteristiche delle pregiate uve siciliane che ritroviamo in un vino dal colore rosso rubino con riflessi granati e dal profumo di ciliegia, melograno e frutti di bosco; grazie all’affinamento il bouquet si arricchisce di piacevoli note di cacao, cuoio e caramello. Sul palato è complesso ed elegante, con un tannino dolce e una fitta trama persistente. Infine, chiude con una piacevole sapidità.
Il vino a tavola
Il Cerasuolo di Vittoria DOCG Sabuci di Cortese è ospite gradito in varie occasioni conviviali: la sua versatilità lo rende adatto a stare in compagnia di pietanze di carne rossa e carne bianca arrosto, ma anche di pesci come il tonno o la ricciola o di pietanze di mare cucinate al forno.
Curiosità
Il nome Sabuci è stato scelto dall’azienda Cortese per omaggiare la contrada in cui si trova la cantina, ricca di storia e vocazione vinicola incentrata sulla produzione di Cerasuolo di Vittoria.
Riconoscimenti
Luca Gardini punteggio 92.
16,45 €
24,80 €
24,80 €
7,90 €
10,20 €
9,90 €
10,90 €
14,50 €
14,50 €
31,37 € -15% 36,90 €
29,90 €
59,90 €
27,95 €
9,90 €
62,40 €
14,50 €
12,95 €
49,50 €
29,45 €
30,50 €
29,30 €
29,95 €
16,80 €
11,95 €
12,40 €
18,50 €
29,40 €
15,90 €
12,90 €
10,80 €
Design CODENCODE