Eleganza, armonia e rispetto delle tipicità: la cantina Tommasi dal 1902 si pone come obiettivo quello di educare la vigna a produrre uve di qualità assoluta. Nulla è lasciato al caso.
Dall’Antico Egitto fino alle terre della Sicilia, lo Zibibbo racchiude un’indole distante dai classici sapori mediterranei e invoglia le nuove generazioni ad apprendere l’arte della coltivazione ad alberello
Come per ogni regalo, anche per il vino bisogna saper scegliere. Ti consigliamo 15 bottiglie da portare a tavola in base alle tue esigenze. Ecco i nostri consigli!
A come Amore per il vino, A come Amarone… A come Allegrini. Un viaggio tra le splendide terre della cantina Allegrini, tra i vigneti e lo spirito imprenditoriale veneto.
Rispetto del territorio e sviluppo dei noti vitigni abruzzesi: è così che la cantina Zaccagnini ha portato in alto il valore del suo brand. Scopriamo le origini del Tralcetto.
L’Azienda Duca di Salaparuta è il frutto della fusione di grandi marchi della tradizione siciliana: qualità e storia dell’enologia locale racchiuse in una cantina con 200 anni di esperienza.
Nei vini della cantina Dievole c’è tutto lo spirito e la voglia di sorprendere ancora oggi dopo decine di generazioni. Un orgoglio italiano apprezzato in tutto il mondo.
Assaporare un vino bianco siciliano vuol dire evocare sensazioni che vanno al di là delle scelte commerciali. Ti proponiamo vitigni a bacca bianca che hanno fatto la storia della regione.
Da otto generazioni la famiglia Tasca d’Almerita vive e lavora con una vision invariata negli anni: forte valorizzazione delle terre siciliane con uno sguardo attento al futuro e alla viticoltura green.