2 vini siciliani in omaggio e spedizioni gratuite con ordini maggiori di 79,90 €
Gli spumanti sono vini effervescenti prodotti in Italia e in tutto il mondo, realizzati attraverso la rifermentazione del vino in bottiglia o in autoclave. In Italia esistono diversi tipi di spumanti, ognuno con le proprie caratteristiche e produzione.
Il Prosecco è uno degli spumanti italiani più conosciuti al mondo, prodotto nel Veneto, in Italia, principalmente con uve di Glera. È caratterizzato da una spuma fine e persistente, da un colore giallo pallido e da un aroma fruttato e floreale. Esistono diverse tipologie di Prosecco, come il Prosecco DOC Brut, che ha un grado alcolico compreso tra 11,5% e 12,5% e un residuo zuccherino compreso tra 6 e 15 g/l, e il Prosecco DOC Treviso Extra Dry, che ha un grado alcolico compreso tra 11,5% e 12,5% e un residuo zuccherino compreso tra 12 e 20 g/l.
Il Franciacorta è un altro spumante italiano molto conosciuto, prodotto nella Lombardia, in Italia, principalmente con uve di Chardonnay e Pinot Nero. È caratterizzato da una spuma fine e persistente, da un colore giallo pallido e da un aroma complesso e delicato. Esistono diverse tipologie di Franciacorta, come il Franciacorta DOCG Satèn, che ha una spuma morbida e vellutata e un residuo zuccherino compreso tra 6 e 15 g/l, e il Franciacorta DOCG Brut, che ha una spuma più secca e un residuo zuccherino compreso tra 0 e 12 g/l.
Il Trento DOC è un altro spumante italiano prodotto nel Trentino-Alto Adige, in Italia, principalmente con uve di Chardonnay e Pinot Nero. È caratterizzato da una spuma fine e persistente, da un colore giallo pallido e da un aroma complesso e delicato. Esistono diverse tipologie di Trento DOC, come il Trento DOC Brut, che ha una spuma secca e un residuo zuccherino compreso tra 0 e 12 g/l, e il Trento DOC Demi-Sec, che ha una spuma morbida e un residuo zuccherino compreso tra 12 e 35 g/l.
Gli spumanti italiani sono molto apprezzati in tutto il mondo per la loro freschezza, per la loro leggerezza e per il loro effervescenza, ma non sono gli unici a conquistare gli appassionati. Tra le etichette più rinomate a livello internazionale ci sono anche lo Champagne francese, il Cava spagnolo, o il Crémant de Loire, ognuno con le proprie caratteristiche e produzioni.
Lo Champagne è uno dei vini spumanti più famosi al mondo, prodotto nella regione omonima nella Francia nord-orientale. È ottenuto principalmente con uve di Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, ed è caratterizzato da una spuma fine e persistente, da un colore giallo pallido e da un aroma complesso e delicato.
Il Cava è un vino spumante prodotto in Catalogna, in Spagna, principalmente con uve di Macabeo, Parellada e Xarel·lo. È caratterizzato da una spuma fine e persistente, da un colore giallo pallido e da un aroma fruttato e floreale.
Il Crémant de Loire è un vino spumante prodotto nella regione del Loira, in Francia, con uve di Chenin Blanc, Chardonnay, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. È caratterizzato da una spuma fine e persistente, da un colore giallo pallido e da un aroma complesso e delicato.
Ogni tipo di bollicina è spesso servita in occasioni speciali come ricevimenti, feste e cene di gala. Inoltre, le bollicine sono spesso abbinate a piatti leggeri e freschi, come frutti di mare e insalate, o a dolci come il tiramisù o la pasticceria secca.
Gli spumanti sono i vini simbolo delle grandi occasioni ed è questa una caratteristica comune a tutti. Champagne, Prosecco, Franciacorta: ogni denominazione evoca un universo di sapori, paesaggi e tradizioni. Abbiamo selezionato per voi solo etichette pregiate.
Caricamento in corso ...
Fresco e vivo: lo spumante Rheingau Brut Deutscher Sekt B.A. firmato Villa Gutenberg è una delle perle delle feconde terre di Oestririch-Winkel, in Germania. Un grande livello qualitativo; un assaggio fine e intrigante che equilibra alla perfezione il gusto dei dolci post pranzo o gli aperitivi pomeridiani in piacevole compagnia.
Lo spumante Crémant de Limoux AOP è la pura espressione del buon lavoro firmato dalla cantina Domaine de la Baume. La bollicina, prodotta da uve Chardonnay, Chenin e Pinot Noir, è la protagonista ideale per occasioni conviviali grazie al suo accento esuberante e fine.
Lo spumante Extra Brut Crémant d'Alsace AOP della cantina Dopff & Irion è un Alsace AOP prodotto con uve Pinot Blanc e Auxerrois che crescono in una regione particolarmente vocata per la produzione vinicola: Riquewihr, in Francia. Una bottiglia dal temperamento esuberante e elegante: la bollicina adatta per ogni lieta occasione.
L’etichetta Crémant de Bordeaux AOP Rosé Brut è realizzata dalla cantina Maison Calvet da un’attenta selezione di uve Merlot e Cabernet Franc. Tutto il processo di vinificazione esalta le qualità che gli acini ricevono dai terroir di Bordeaux, donando alla bollicina un assaggio piacevole e elegante.
L’etichetta Ombre Prosecco DOC è realizzata da un’accurata selezione di uve Glera, coltivate e vinificate nel totale rispetto della natura. Uno spumante Ombre che compiace per il suo animo armonioso, fine e minerale. L'azienda Ombre offre un sereno brindisi di piacere.
L’etichetta Sualtezza 650 Terre Siciliane IGP Terre Siciliane IGP è una rinomata bollicina prodotta in Sicilia dalla cantina Tenute Lombardo. Nato da uve Catarratto, lo spumante, dopo un lungo processo di maturazione, conquista il palato grazie al perlage persistente e al suo gusto fresco e brillante. Ti arriverà a casa la pregiata versione astucciata.
Elegante e intrigante: lo spumante 958 Cuvée Pop Art Vino Spumante firmato Santero è una delle perle delle feconde terre di Santo Stefano Belbo, in Piemonte. Un grande livello qualitativo, un assaggio intenso e fragrante che equilibra alla perfezione il gusto dei dolci post pranzo o gli aperitivi pomeridiani in piacevole compagnia.
L’etichetta Prosecco DOC della cantina Filare Italia è realizzata da un’accurata selezione di uve Glera, coltivate e vinificate nel totale rispetto della natura. Uno spumante che compiace per il suo animo piacevole, energico e vivace. L'azienda Filare Italia offre un sereno brindisi di piacere.
L’etichetta Prosecco DOC della cantina Filare Italia è realizzata da un’accurata selezione di uve Glera, coltivate e vinificate nel totale rispetto della natura. Uno spumante che compiace per il suo animo piacevole, energico e vivace. L'azienda Filare Italia offre un sereno brindisi di piacere.
Design CODENCODE