2 vini siciliani in omaggio e spedizioni gratuite con ordini maggiori di 79,90 €
Mandrarossa racchiude una tempra e un carattere siciliano che nessuno si aspetta. Con oltre 20 anni di studi e lavorazione sui terroir dell’isola, i vini Mandrarossa hanno saputo dare quel tocco in più per uscire fuori dai soliti stereotipi. Tutti i prodotti nascono dalla continua ricerca e dalla volontà di sperimentare ogni giorno nuove tecniche che nel tempo hanno condotto l’azienda a diventare una delle più innovative.
I possedimenti dell’azienda sono diversi e spaziano dalle alture dell’Etna con le sue sabbie nere, fino alle coste Sud-occidentali della Sicilia: ogni zona è stata scelta per esprimere singole peculiarità del territorio. Infatti, il lungo studio sulla crescita delle uve e le numerose attività di micro vinificazione, hanno permesso alla cantina Mandrarossa, negli anni, di introdurre alcuni vini, rari da individuare nel panorama siciliano.
Portare innovazione in una cantina non vuol dire solo restare al passo con i tempi con tutte le nuove tecnologie disponibili, ma anche trasportare la tradizione ai giorni d’oggi, proponendola con una nuova veste. È questo lo spirito Mandrarossa, tramandare tutti gli antichi saperi e le antiche tradizioni in modi del tutto rivisitati, nuovi all’occhio dei degustatori: dare una nuova identità ai vini siciliani.
Mandrarossa è un brand innovativo delle Cantine Settesoli, ormai noto nel panorama siciliano, che raccoglie vini realizzati nell’agrigentino, a ridosso dell’Etna e nei territori isolani di Pantelleria. Le aree su cui si concentrano le attività di Mandrarossa sono: Mons Gebel, sulle pendici dell’Etna, Cossyra, sull’isola di Pantelleria, e Menfishire, nella zona di menfi. Questo mix di territori dà vita a una vasta gamma di prodotti, moderna, in grado di accontentare i gusti più svariati.
Le aree della cantina Mandrarossa comprendono terre sabbiose e argillose, con vigneti adattabili, dalla collina al mare. Tra i vitigni impiantati in queste zone ci sono uve autoctone come il Nero d’Avola, il Grecanico, fino ai vitigni internazionali come il Syrah, il Cabernet, il Sauvignon e lo Chardonnay. Gli allevamenti con potatura a cordone speronato e Guyot, insieme al clima secco e asciutto, i venti caldi e le forti escursioni termiche, danno vita a bottiglie dallo stile contemporaneo, legate fortemente al territorio d’origine.
Caricamento in corso ...
Il vino Terre del Sommacco Magnum Sicilia DOC è la pura sintesi di un attento processo produttivo che vede la lavorazione di uve Nero d'Avola, con passione e attenzione, nell’area di Menfi, nell'agrigentino. Il rosso della cantina Mandrarossa è un ottimo vino da abbinare a carni alla griglia o primi con ragù di selvaggina.
Contrada Bertolino Soprano Etna DOC racchiude sei Grillo dall'animo fragrante e dalle note seducenti e inconfondibili, frutto della connessione continua tra innovazione in cantina e l'autentica tradizione siciliana.
Il vino frizzante Calamossa Terre Siciliane IGT è in grado di trasformare tutte le caratteristiche varietali delle uve autoctone locali per ottenere un calice dall’accento effervescente e fresco. Dopo anni di sperimentazioni nei campi e nelle botti, la cantina Mandrarossa propone un ottimo Terre Siciliane IGT bianco, connubio di sapori e odori che deliziano il palato.
Il vino rosso Frappato Terre Siciliane IGT è un’etichetta firmata Mandrarossa e realizzata nei territori di Menfi - Ag. Un Terre Siciliane IGT che racchiude tutti gli aspetti più insiti dell’enologia locale, riuscendo a portare a tavola una prelibatezza dal carattere strutturato e avvolgente. Il compagno ideale per accompagnare primi con ragù e arrosto di cacciagione.
Il Perricone Rosé Costadune Terre Siciliane IGT Mandrarossa è un vino rosato fine e amabile, dall'ottima beva. Ottenuto da sole uve Perricone, rilassa la mente e stuzzica il palato grazie al suo sorso elegante. Il vino ideale per insalate di stagione e pietanze di pesce crudo.
Lo Zibibbo Secco Costadune Mandrarossa è il risultato dell’ottimo assemblaggio di uve Moscato d'Alessandria, più comunemente chiamato Zibibbo. Il punto di forza del bianco di casa Mandrarossa è il suo ricco e stratificato bouquet di aromi che lo rendono un vino leggero, da provare in un piacevole pranzo a base di pesce. Un ottimo sorso caratteristico e fragrante da gustare con amici.
Sentiero delle Gerle Duo è un'elegante cassa in legno decorata, contenente due Etna DOC Mandrarossa. Tipiche bontà siciliane, da provare in compagnia o da regalare per una sentita ricorrenza. Un'idea per sorprendere gli amici.
Il Sentiero delle Gerle Etna Rosso di Mandrarossa è un vino rosso persistente e strutturato, indimenticabile per il suo sapore caratteristico che lo ha reso un’icona della cantina siciliana. Da vendemmie di vitigni Nerello Mascalese, nasce un pregiato Etna Rosso DOC che sorprenderà i tuoi ospiti.
L’inconfondibile stile della cantina Mandrarossa, racchiuso nel vino bianco Sentiero delle Gerle Etna Bianco: un'indubbia qualità trasmessa dai terroir limitrofi al vulcano Etna. Uve Carricante che regalano al degustatore un sorso ampio e elegante, con sfumature che permettono un facile accostamento con portate di pesce e sfiziosi aperitivi.
Il vino rosso Cartagho è un’etichetta firmata Mandrarossa realizzata nei territori di Menfi (AG). Un Sicilia DOC che racchiude tutti gli aspetti più insiti dell’enologia locale, riuscendo a portare a tavola una prelibatezza dal carattere generoso e voluminoso. Il compagno ideale per accompagnare primi con ragù e arrosto di cacciagione.
Design CODENCODE