Il Grillo di Alessandro di Camporeale è frutto delle vigne coltivate nella tenuta di Contrada Mandranova, in provincia di Palermo. Un vino che interpreta in maniera seducente uno tra i vitigni più rinomati della Sicilia.
Ogni 4 bottiglie che acquisti (anche insieme al Sauvignon Kaid), ne paghi solo 3!
Approfitta dello sconto riservato alla confezione Espressione Grillo (6 bottiglie)!
(Complice Grillo, Grillo Bio, Grillo Parlante, Grillo Villa di Mandranova, Lalùci e Lumà Grillo)
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 1 punto fedeltà.
Il tuo carrello conterrà un totale di 1 punto da poter convertire in un buono di 0,10 €.
1
Produttore | Alessandro di Camporeale Contrada Mandranova - 90043 Camporeale (PA) - Italia |
Paese di produzione | Italia |
Regione | Sicilia |
Zona di produzione | Camporeale - Pa |
Denominazione | Sicilia DOC |
Vitigno | Grillo |
Annata | 2021 |
Gradazione | 13.5% |
Formato | 75 cl |
Allergeni | Contiene solfiti |
Terroir e vinificazione
Il Grillo Vigna di Mandranova di Alessandro di Camporeale è frutto di uno dei vitigni più rinomati dell’isola: il Grillo. Le sue uve crescono in condizioni pedoclimatiche ottimali, quelle del piccolo centro agricolo di Camporeale, nell’alto Belice, in provincia di Palermo. I metodi di vinificazione e affinamento applicano le regole della produzione biologica, in modo da valorizzare le caratteristiche naturali dell’uva nel rispetto del territorio. Si ottiene così un vino bianco Sicilia Doc dallo spessore originale e gustoso.
Note di gusto
Nel calice, il Grillo Vigna di Mandranova mostra il suo delicato colore giallo paglierino e sprigiona piacevoli note agrumate e tropicali. Sul palato rivela la sua grande freschezza e aromaticità che si coniugano con il finale dolce e mai stucchevole.
Il vino a tavola
A tavola, il Grillo di Alessandro di Camporeale predilige la compagnia del risotto con i carciofi, dei filetti di triglia o del pesce spada. Va servito a una temperatura di 10-12°C.
Curiosità
Il Grillo di Alessandro di Camporeale è stato chiamato con il nome della pianura di Mandranova, alle falde delle colline del Belice, li dove nascono le rinomate uve del vitigno autoctono.
8,90 €
9,80 €
14,90 €
14,90 €
10,40 €
10,80 €
7,95 €
5,90 € 7,90 €
6,90 € 7,90 €
5,90 € 6,90 €
7,80 € 9,80 €
9,80 €
11,90 €
7,80 €
7,38 € -10% 8,20 €
12,40 €
9,90 €
18,80 €
9,90 €
9,90 €
9,90 €
9,90 €
9,90 €
10,20 €
8,90 €
48,00 €
58,00 €
13,90 €
15,90 €
9,70 €
Design CODENCODE