Bouquet Frizzante in omaggio per ordini sopra 99€
I vini siciliani per molti secoli sono stati considerati prodotti di seconda categoria, sull’orlo dell’estinzione. Grazie all’impegno di viticoltori locali e all’ambizione di rispondere sempre più alle esigenze del mercato, il loro valore ha iniziato a crescere negli anni in maniera esponenziale.
La produzione di vino in Sicilia è documentata fin dall'antichità, con il vino che veniva prodotto già nell'antica Grecia e nella Magna Grecia. Nel corso dei secoli, la produzione di vino in Sicilia è stata influenzata da diverse culture e popolazioni, come i romani, i normanni, gli arabi e i francesi, che hanno portato nuove tecniche di produzione e nuove uve.
Nel XIX secolo, la Sicilia ha vissuto un periodo di grande sviluppo della produzione vinicola, grazie all'arrivo di nuove varietà di uve e all'adozione di tecniche di produzione più avanzate. Nel XX secolo, la produzione di vini siciliani ha subito un ulteriore sviluppo, con la creazione di cantine moderne e l'adozione di tecnologie avanzate per la vinificazione e l'invecchiamento del vino.
Oggi la Sicilia è una delle regioni italiane più importanti per la produzione di vino, con vigneti disseminati in tutta l'isola e una grande varietà di vini di alta qualità. I vini siciliani sono apprezzati in Italia e all'estero per la loro qualità e per la loro particolare tipicità, legata alla terra e al clima della Sicilia. Inoltre, i vini siciliani sono spesso abbinati ai piatti tipici della cucina siciliana, creando un'esperienza culinaria unica e indimenticabile.
La produzione di vino siciliano rappresenta una delle risorse più rilevanti per l’isola del Sole: ad oggi ricopre un posto di rilievo tra i vini italiani sia per quantità che per qualità. La volontà iniziale di dare vita a vini di Sicilia altamente corposi e alcolici è stata messa da parte per favorire vini della Sicilia giovani e freschi, ottenuti da vitigni autoctoni. Tra i migliori vini bianchi siciliani ci sono quelli realizzati da uve Grillo, Carricante e Catarratto, spaziando tra i vini tipici siciliani fino ai vini liquorosi, prodotti conosciuti ed esportati in tutti i mercati esteri più propensi alla cultura enologica. I vini siciliani bianchi spiccano per la loro freschezza e la loro complessità aromatica, sono perfetti come aperitivo in abbinamento a piatti di pesce, con una forte versatilità che li rende ideali per svariate occasioni.
Non da meno sono i vini rossi siciliani, autentiche perle che custodiscono tutta la tradizione e la bontà di una terra dalla forza straordinaria. I vini siciliani rossi sono la scelta ideale per chiunque abbia voglia di immergersi in una realtà così viva, in una regione in cui la produzione enologica è considerata uno stile di vita. Parlando nello specifico del vino rosso siciliano, tra i migliori vitigni siciliani rossi c’è il Nero d'Avola, vino tipico siciliano, il più noto a livello internazionale, insieme al Frappato, vino siciliano DOC, e al Nerello. A questi si sono affiancati altri vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon, il Syrah e lo Chardonnay, vini siciliani famosi che hanno incrementato notevolmente il livello qualitativo delle etichette isolane.
Il Nero d’Avola non è solo uno dei simboli dell’enologia siciliana, ma anche il vino siciliano famoso per eccellenza. Pluripremiato a livello internazionale, questo vino incarna l’equilibrio perfetto tra tradizione siciliana e il mercato vitivinicolo moderno. Con i suoi aromi di frutta matura, spezie e sentori di liquirizia, il Nero d’Avola continua a conquistare il palato di esperti e appassionati in tutto il mondo.
Non mancano anche etichette di vini rosati siciliani tra le quali compaiono i vigneti più noti della regione: il Cerasuolo di Vittoria, Nerello Mascalese e Nero d’Avola, vini siciliani tipici che si adattano anche ad altre sfumature, dal vino rosato più intenso e corposo, con un aroma di frutta rossa matura, al vino rosato fresco e leggero con aromi di frutta esotica e fiori.
Scopri i migliori vini siciliani pregiati nel nostro catalogo online tra bianchi, rossi, biologici e liquorosi.
Caricamento in corso ...
Ammasso Sicilia DOC rappresenta al meglio la qualità produttiva della cantina Barone Montalto. Un potente vino da meditazione, la cui opulenza è finemente equilibrata dalla struttura complessiva.
19,76 €
18,72 €
Passivento è il Nero d’Avola di Barone Montalto. È frutto dell’accurata selezione delle migliori uve del vitigno. Il particolare metodo di vinificazione dona a questo vino siciliano un carattere notevole e persistente, adatto a portate importanti dai gusti decisi.
11,83 €
11,21 €
Il vino Syrah è uno dei protagonisti della Collezione di Famiglia di Barone Montalto. Un rosso siciliano dal carattere pieno e intenso, con sapori armonici perfettamente equilibrati dal finale tostato e speziato.
Il Nero d’Avola Eimí delle Tenute Lombardo è un vino rosso Sicilia DOC ottenuto interamente dalla selezione delle uve del vitigno Nero d’Avola. Con un carattere corposo, elegante e persistente, è frutto di un’accurata vinificazione in rosso e un processo di affinamento in barrique.
40,38 €
Eughenès Perricone di Sibiliana è un vino rosso Sicilia DOC prodotto nel rispetto dell’ambiente e del territorio. Un vino ricco e complesso, dalla straordinaria eleganza e dalla spiccata morbidezza.
7,51 €
7,11 €
Eughenès Nero d’Avola di Sibiliana è un vino rosso Sicilia DOC prodotto con sole uve di Nero d’Avola, vitigno tipico dell’isola. Il suo carattere intenso lo rende uno dei più complessi della linea Eughenès.
7,51 €
7,11 €
Il Roceno Grecanico di Sibiliana è un vino bianco ottenuto con le delicate uve di Grecanico Terre Siciliane IGP. Un vino piacevole da bere che si caratterizza per finezza, armonia e una spiccata freschezza.
5,61 €
5,31 €
5,02 €
Il Roceno Nero d’Avola Sibiliana si presenta con un colore rosso rubino intenso e con un intrigante bouquet di gelsi neri e more. Un vino Terre Siciliane IGP dal carattere dolce ed estremamente piacevole. Ogni 6 bottiglie di vini Roceno che acquisti, ne paghi solo 5!
7,13 €
6,75 €
6,38 €
Il Frappato della linea Roceno di Sibiliana è un vino dal carattere suadente e profumato. Con il suo sapore armonico ed equilibrato si abbina sia a delicate pietanze di carne sia a piatti saporiti di pesce.
6,56 €
6,21 €
5,87 €
Il Sauvignon della linea Kaid di Alessandro di Camporeale è un vino biologico ottenuto con sole uve Sauvignon Sicilia DOC. È la sintesi perfetta tra le note varietali e le caratteristiche del territorio.
11,78 €
11,16 €
Il Syrah della linea Kaid è un vino biologico Sicilia DOC che nasce dalla varietà siciliana del rinomato vitigno internazionale. Un vino molto piacevole da bere che mostra subito le sue notevoli qualità.
Il Pithos Rosso della cantina Cos è molto di più di un mix di uve Nero d’Avola e Frappato. È un vino prodotto con metodi biologici nelle terre di Vittoria, una DOC divenuta importante per l’eccellente attività vitivinicola.
19,38 €
Design CODENCODE