Magnum Ammasso Sicilia DOC in omaggio con ordine maggiore di 199 €
Il Recioto della Valpolicella Classico DOCG Dindo è un prelibato abbinamento per dolci, cioccolato e formaggi: un rosso da dessert con sentori di frutta, noci e tabacco che, con eleganza ed equilibrio, offre squisite esperienze di degustazione.
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 2 punti fedeltà.
Il tuo carrello conterrà un totale di 2 punti da poter convertire in un buono di 0,20 €.
1
| Produttore | Dindo Via Monte Sant Urbano - 37022 Fumane (VR) - Italia |
| Paese di produzione | Italia |
| Regione | Veneto |
| Zona di produzione | Fumane - Vr |
| Denominazione | Recioto della Valpolicella DOCG Classico |
| Vitigno | Corvina - Rondinella - Molinara |
| Annata | 2017 |
| Gradazione | 12% |
| Formato | 375 ml |
| Allergeni | Contiene solfiti |
Terroir e vinificazione
Il Recioto della Valpolicella Classico nasce da uve Corvina, Rondinella e Molinara, sulle colline della Valpolicella. La raccolta delle uve avviene nell'ultima decade di ottobre, vengono distribuite in ampie cassette di legno e fatte appassire nel fruttaio per almeno 5/6 mesi; il metodo permette un notevole aumento della concentrazione di zucchero. La macerazione ha una durata di 30 giorni e avviene a temperature che non superano i 13 °C. L’affinamento, infine, ha luogo in vasche di acciaio per 6 mesi a basse temperature.
Note di gusto
Il colore del calice di Recioto della Valpolicella Classico Docg è rosso rubino intenso con limpidi bagliori. Al naso emergono sentori di frutti boschivi, noce e tabacco. Infine in bocca affiora un gusto equilibrato ed elegante.
Il vino a tavola
Le portate ideali che accompagnano il recioto della Valpolicella Classico Docg sono sicuramente il dessert, dolci al cioccolato e formaggi morbidi.
Curiosità
Il Recioto della Valpolicella può essere considerato come il precursore dell'Amarone, quest’ultimo ritenuto come un “Recioto mancato”. Il procedimento produttivo è lo stesso, si differenziano solo nella parte finale dove la fermentazione degli zuccheri viene interrotta dando vita a un vino dolce.
Le antiche etichette dell'Amarone recitano: Recioto Amarone della Valpolicella.
18,90 €
27,50 €
34,30 €
14,80 €
8,72 € -20% 10,90 €
38,50 €
18,50 €
11,60 €
25,50 €
35,00 €
18,90 €
18,50 €
9,00 €
8,50 €
9,50 €
32,40 € -10% 36,00 €
8,90 €
8,90 €
8,90 €
9,00 €
27,50 €
37,50 €
25,90 €
10,20 €
32,90 €
31,60 €
35,90 €
31,90 €
16,90 €
43,50 €
Design CODENCODE