Spedizione gratuita in Italia con ordini maggiori di 89,90 €
Niente scherzetti, solo grandi sconti. Guarda la nostra selezione e scegli le migliori etichette le per la tua cantina. Vini, bollicine e amari a prezzi paurosi!
Caricamento in corso ...
Il Ribera del Duero DOC Alexader Vs The Ham Factory è prodotto esclusivamente con uve Tinto Fino dei vigneti Pàramo del Duero. Nella regione Castilla León nascono alcuni dei migliori vini rossi spagnoli.
L’Eloro Nero d’Avola DOC Spaccaforno Riofavara interpreta in maniera eccellente l’essenza del vitigno siciliano. Non a caso è uno dei prodotti di punta della cantina siciliana, ottenuto con metodi biologici e una sapiente vinificazione.
Il Nero d’Avola Sciavè Riofavara è il vino biologico siciliano prodotto a Eloro, storica terra del vitigno. Non a caso il vino richiama il tipico profumo del Nero d’Avola qui prodotto, che si distingue per i suoi sentori selvatici e note di carrubo, liquirizia e piccoli frutti rossi.
Il liquore siciliano Hennà Amuri è un infuso ottenuto con mandorle selezionate di Agrigento che conferiscono al liquore un piacevole profumo intrigante seguito dal sorprendente retrogusto agrumato offerto dalle arance di Ribera. Un liquore originale e sorprendente, dal profilo eclettico e vivace.
Vivabio Syrah è un vino Colomba Bianca biologico ed espressivo: le sue performance a tavola non deludono il carattere del rinomato vitigno internazionale che cresce nei vigneti della cantina sotto le cure di vignaioli con una lunga esperienza nel settore. Un’etichetta gradevole che non delude le aspettative.
6,21 €
5,52 €
4,49 €
Il vino Grecu di Livanti Feudo Disisa è un rosato di Nero d’Avola siciliano dal profumo delicato di melograno e fragoline di bosco e il sapore fresco e sapido. Le sue note fragranti lo rendono un vivace compagno dei momenti dell’aperitivo o pasti leggeri di pesce e insalate. Giovane etichetta di Feudo Disisa, conferma l’abilità della cantina siciliana di dedicarsi con successo alla valorizzazione dei vitigni locali.
Il Sudisfà dell’azienda vitivinicola Angelo Negro è uno dei vini rossi più rinomati nella provincia di Cuneo. Il profilo organolettico appare caratteristico e originale, un vino rosso, secco e fermo, dalla buona acidità fissa. Una superlativa esaltazione di odori che richiamano note di vaniglia e pepe verde: una carezza calda ed eterea per il palato.
Il NeroOro Riserva è un vino rosso ricavato dalla selezione di uve Nero d’Avola con una piccola porzione di Frappato e Syrah. Alla vista risalta un calice rosso profondo accompagnato da un naso ricco di spezie e bacche rosse. A tavola regala armonia, morbidezza e un piacevole finale.
Il Muller Thurgau della cantina Conti d'Arco è un Trentino DOC proveniente dalla Valle dell’Adige. Un vino bianco secco dal vivido color oro tagliato da graffi verde chiaro. Al naso emergono sentori di frutta fresca e muschio guidati da un gusto pulito ed elegante, con un aroma piacevolmente persistente.
8,27 €
7,70 €
Il Solea Nero d'Avola Cellaro è un vino rosso siciliano realizzato a Sambuca di Sicilia, nell’agrigentino. L’azienda Cellaro propone un vino biologico vivace, brillante e dall'aroma complesso. Il calice di Solea Nero d’Avola è l’espressione di un vitigno di qualità e dalla forte personalità.
Il Nebbiolo Langhe, Langhe DOC di Cantine del Borgo Reale è un vino rosso che interpreta con singolare modernità le doti dei celebri vitigni Nebbiolo. Una selezione attenta di ottime uve che regalano al calice un carattere avvolgente e caratteristico. Un vino dall’affascinante equilibrio, nato nei fausti terroir della Francia.
Il vino Cuvée N.1 Rosso della Toscana IGT è la pura sintesi di un attento processo produttivo che vede la lavorazione di uve Merlot, Cabernet e Sangiovese, con passione e attenzione, nell’area di Montalcino. Il rosso della cantina Poggio del Concone è un ottimo vino da abbinare a carni alla griglia o primi con ragù di selvaggina.
Design CODENCODE