2 vini siciliani in omaggio e spedizioni gratuite con ordini maggiori di 79,90 €
I vini piemontesi sono tra i più apprezzati e rinomati al mondo per la loro qualità e versatilità. La regione del Piemonte, situata nel nord-ovest d'Italia, è famosa per la produzione di vini di alto prestigio, in particolare Barolo e Barbaresco. Le uve utilizzate nella produzione di questi vini, come Nebbiolo, Barbera e Moscato, crescono nei terreni collinari della regione, creando un ambiente unico che influisce sul gusto e sul carattere dei vini.
I vini piemontesi sono conosciuti per il loro corpo intenso, i profumi intensi e le note di spezie, frutta e vaniglia. Il Barolo, in particolare, è considerato uno dei più grandi vini rossi d'Italia, con una struttura robusta e un gusto potente. Il Barbaresco, d'altra parte, ha una struttura più morbida e sofisticata, con note di frutta rossa matura e spezie. I vini piemontesi sono un'ottima scelta per accompagnare piatti forti e saporiti, come carni rosse e formaggi stagionati. Inoltre, con il tempo, si evolvono e acquisiscono nuovi sapori, rendendoli ancora più pregiati.
Diamo uno sguardo alle migliori produzione della regione:
In sintesi, i vini piemontesi sono un'esperienza di degustazione unica, con una combinazione di gusto e eleganza unica al mondo. Se sei un appassionato di vino, non puoi perdere l'occasione di assaggiare i vini piemontesi presenti nella nostra selezione.
Caricamento in corso ...
Il vino piemontese Marcenasco di Renato Ratti è un Barolo DOCG pieno ed elegante, prodotto con sole uve di Nebbiolo. Un vino nobile e generoso che conquista il palato con forza, armonia e pienezza.
Il Langhe Nebbiolo DOC dei Produttori del Barbaresco è un ottimo vino piemontese giovane, equilibrato e sincero. È il risultato di una lunga esperienza nel settore e di un forte legame con il territorio.
Il Barbaresco DOCG dei Produttori del Barbaresco è un vino ottenuto con uve Nebbiolo che crescono nella zona di Barbaresco. Il territorio conferisce a questo pregiato vino piemontese caratteristiche distintive.
Il Barolo DOCG La Vetta di Serradenari è un vino nobile, fresco ed elegante. Definito “Il Barolo più alto del mondo”, è prodotto con uve Nebbiolo che crescono sulla montagna Serradenari, sopra le Langhe piemontesi.
Il Sudisfà dell’azienda vitivinicola Angelo Negro è uno dei vini rossi più rinomati nella provincia di Cuneo. Il profilo organolettico appare caratteristico e originale, un vino rosso, secco e fermo, dalla buona acidità fissa. Una superlativa esaltazione di odori che richiamano note di vaniglia e pepe verde: una carezza calda ed eterea per il palato.
La cantina Arione presenta l’Umi White Sushi Wine, un vino bianco nato dal blend di tre uve: Chardonnay, Soave e Durello. Delicati sentori di fiori freschi e di pesca, insieme a un sapore morbido e armonico, lo rendono il compagno ideale per zuppe di pesce, verdure e piaceri orientali. Risparmia con la confezione da 6!
Il Castellero Barolo Docg della cantina piemontese Brezza è un vino dalla buona struttura, nato nel comune di Barolo su terreni sabbiosi-limosi. Il rosso di casa Brezza è in completa armonia con carni rosse, formaggi, selvaggina e, se la cena è in grande stile, non disdegna abbinamenti a tutto pasto.
Il Sarmassa Barolo DOCG Brezza è un vino piemontese prodotto da uve Nebbiolo nel comune di Barolo. Il vino rosso invecchia per 24 mesi dando vita a un prodotto dal ventaglio aromatico estremamente ricco. Il Sarmassa Barolo Docg è un vino succoso e vibrante; propone al degustatore una struttura solida e un’architettura tannica setosa e fine.
Il Barbera d'Alba Vigna Santa Rosalia Brezza è un vino rosso piemontese che regala una piacevole freschezza al degustatore. Il vino riprende e conferma le espressioni fedeli e autentiche delle Langhe risalenti al 1885. Un’eleganza avvolgente da portare a tavola insieme a taglieri abbondanti con formaggi e salumi.
Il Langhe Chardonnay Brezza è un vino bianco biologico, si rivolge ai consumatori che prediligono una viticoltura votata all'ambiente e alla salute. La veste giallo paglierino presenta un vino elegante al naso, con note di mela, fiori gialli e agrumi. Conquista il palato con la sua struttura equilibrata e un’ottima persistenza nel finale.
Il vino Barolo DOCG Cantine del Borgo Reale è un rosso apprezzato da numerosi intenditori, grazie al suo stile lungo e voluminoso. Il Barolo DOCG è l'espressione pura di un accurato processo produttivo, fatto non solo di dedizione per l’enologia ma anche di rispetto e rivalutazione dei ricchi terroir di Langhe.
Barbera Asti Superiore Barbera D’Asti Superiore Docg Cantine del Borgo Reale è un vino rosso dal gusto generoso e appagante che richiama la personalità, ben definita, dei vigneti di Langhe. Prodotto da sole uve Barbera, è un Barbera D’Asti Superiore DOCG ricco di aromi e sentori del terroir locale: un calice strutturato e dal carattere robusto.
Design CODENCODE