2 vini siciliani in omaggio e spedizioni gratuite con ordini maggiori di 79,90 €
Il Prosecco Valdobbiadene è un vino spumante di alta qualità prodotto nella zona collinare della Valdobbiadene, situata nelle Prealpi Venete. Questo vino è ottenuto principalmente dal vitigno Glera, che cresce sui pendii ripidi e ben esposti al sole della regione, conferendo al vino un sapore fruttato e floreale unico.
Il Prosecco Valdobbiadene è apprezzato in tutto il mondo per la sua freschezza e leggerezza, che lo rendono un'ottima scelta per accompagnare aperitivi e piatti leggeri. La sua fama è dovuta anche alla sua storia millenaria, con documenti che attestano la produzione di vino nella zona fin dal XVII secolo.
La DOCG Valdobbiadene Prosecco Superiore è la denominazione ufficiale del vino, che viene prodotto secondo rigorosi standard di qualità e vinificazione. Le colline della zona di produzione, che si estendono per circa 20 km tra Conegliano e Valdobbiadene, sono state riconosciute come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2019.
Il Valdobbiadene Prosecco può essere servito come aperitivo, accompagnando antipasti a base di salumi e formaggi, o come vino da dessert, da abbinare a dolci alla frutta o pasticcini. Grazie alla sua leggerezza e al basso contenuto di alcol, è un'ottima scelta anche per chi cerca un'alternativa al vino rosso o al bianco tradizionale.
Ci sono molte cantine nella zona di produzione del Prosecco Valdobbiadene che producono vini di alta qualità. Alcune delle migliori cantine della zona sono:
Il Prosecco Valdobbiadene Superiore rappresenta l'eccellenza del territorio di produzione del Prosecco, e grazie alle sue qualità organolettiche e alla sua fama internazionale, è diventato uno dei vini spumanti italiani più apprezzati e richiesti nel mondo.
Il Prosecco Valdobbiadene Superiore si differenzia dal Prosecco DOC per la zona di produzione, che è più limitata e collinare, e per le regole più rigorose a cui è soggetto. Infatti, per poter essere denominato "Superiore", il vino deve rispettare alcune specifiche norme di produzione, come la resa massima per ettaro di vigneto, il grado alcolico minimo e la durata minima di affinamento sui lieviti.
Il Prosecco Valdobbiadene Superiore si presenta come un vino spumante di colore giallo paglierino, caratterizzato da un perlage fine e persistente. Al naso, si possono percepire note di fiori bianchi, frutta matura e crosta di pane. Al palato, è fresco e fruttato, con una leggera nota di mandorla amara. È un vino versatile, che si abbina bene con molti piatti della cucina italiana, come antipasti di mare, primi piatti, secondi di pesce e piatti a base di verdure. Inoltre, grazie alla sua freschezza e alla sua leggerezza, è ideale anche come aperitivo.
Il Prosecco Valdobbiadene Superiore rappresenta l'eccellenza del territorio di produzione del Prosecco, e grazie alle sue qualità organolettiche e alla sua fama internazionale, è diventato uno dei vini spumanti italiani più apprezzati e richiesti nel mondo.
Il Cartizze Valdobbiadene rappresenta il massimo della produzione di vini spumanti della zona di Valdobbiadene. Grazie alle sue qualità organolettiche e alla sua ristretta produzione, è considerato uno dei vini spumanti italiani più pregiati ed esclusivi.
Il Cartizze Valdobbiadene è un vino spumante italiano prodotto nella zona collinare di Cartizze, che si trova all'interno dell'area di produzione del Prosecco Valdobbiadene, in provincia di Treviso, nella regione del Veneto. Questa zona è considerata la più prestigiosa e ristretta dell'intera denominazione Valdobbiadene DOCG.
Un vino spumante di altissima qualità, prodotto esclusivamente con uve Glera coltivate nella zona di Cartizze e per questo la sua produzione risulta piuttosto limitata. Il Cartizze Valdobbiadene si presenta come un vino spumante di colore giallo dorato, con un perlage fine e persistente. Al naso, si possono percepire note di frutta matura, come mela, pesca e albicocca, e note floreali, come acacia e glicine. Al palato, è elegante e complesso, con una buona acidità e una leggera nota di mandorla amara.
Il Cartizze Valdobbiadene è un vino spumante di alta qualità, che si presta ad essere degustato in occasioni speciali e con piatti pregiati come ostriche, crostacei e tartare di pesce. Grazie alla sua eleganza e alla sua complessità, è in grado di esaltare i sapori dei piatti, creando un perfetto equilibrio tra cibo e vino.
Non c’è da aggiungere molto. Il Valdobbiadene Prosecco è un vino spumante di alta qualità, dal sapore intenso e fruttato. La sua storia millenaria, la denominazione DOCG e il riconoscimento UNESCO lo rendono una scelta eccellente per accompagnare aperitivi e piacevoli occasioni in compagnia.
Caricamento in corso ...
Lo spumante Belstar Prosecco DOC è la pura espressione del buon lavoro firmato dalla cantina Bisol. La bollicina, prodotta da uve Glera, Verdiso, Pinot bianco e Chardonnay, è la protagonista ideale per occasioni conviviali grazie al suo accento esuberante ed energico.
Lo spumante Vigna del Cuc della cantina Col Sandago è un Conegliano Valdobbiadene DOCG prodotto con uve Glera che crescono in una regione particolarmente vocata per la produzione vinicola: Susegana (TV), in Veneto. Un Prosecco Valdobbiadene dal temperamento effervescente ed energico: la bollicina adatta per ogni lieta occasione.
Il Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG della cantina Santi è realizzato da un’accurata selezione di uve Glera, coltivate e vinificate nel totale rispetto della natura. Uno spumante che compiace per il suo animo minerale, effervescente e brioso. L'azienda Santi offre un sereno brindisi di piacere.
Vivace e armonioso: lo spumante Motus Vitae firmato Bortolomiol è una delle perle delle feconde terre di San Pietro di Barbozza (TV), in Veneto. Un grande livello qualitativo; un assaggio brillante e aggraziato che equilibra alla perfezione il gusto dei dolci post pranzo o gli aperitivi pomeridiani in piacevole compagnia.
Il Audax Zero.3 Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG della cantina Bortolomiol è uno spumante fresco, dal perlage caratteristico e dall’animo vivace e vivo. Come ogni raffinata bollicina, questa etichetta palesa brio, sapori e aromi ideali per brindare, ma anche per esaltare le doti qualitative dei piatti abbinati.
Lo spumante Maior della cantina Bortolomiol è un Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG prodotto con uve Glera che crescono in una regione particolarmente vocata per la produzione vinicola: Valdobbiadene (TV), in Veneto. Una bottiglia dal temperamento minerale e armonioso: la bollicina adatta per ogni lieta occasione.
L’etichetta Senior Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è una rinomata bollicina prodotta in Veneto dalla cantina Bortolomiol. Nato da uve Glera, lo spumante, dopo un lungo processo di maturazione, conquista il palato grazie al perlage persistente e al suo gusto aggraziato e esuberante.
Il Prior Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è una bollicina dalle innumerevoli sensazioni. Nel calice si trovano piaceri effervescenti tipici delle uve Glera, nate e cresciute nei terroir di Valdobbiadene (TV), nelle fertili terre del Veneto. Un vino spumante perfetto per accompagnare deliziosi aperitivi grazie al suo carattere brillante e fragrante.
Un sorso brioso e piacevole caratterizza l’esperienza gustativa del Filanda Rosé Bortolomiol. Il Prosecco Valdobbiadene rosé racchiude la sintesi delle peculiarità del terroir di Oltrepò Pavese (PV), doti espresse in un calice che regala al degustatore un palato fresco.
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG di Bortolomiol è uno spumante particolarmente fresco e fine, adatto per piacevoli stuzzichini prima e dopo i pasti. Il Bandarossa nasce da uve Glera di altissima qualità, in grado di soddisfare ogni singola tendenza enogastronomica.
“Undici” Prosecco Superiore Dry Magnum della cantina Col Sandago è un Conegliano Valdobbiadene DOCG prodotto in Veneto. Lo spumante presenta un aspetto giallo paglierino brillante, un profumo fruttato e floreale, e un palato morbido e persistente. Si lega alla perfezione con pasticceria delicata, frutta e focacce.
Il “Vigna del Cuc” Prosecco Superiore Brut Magnum della cantina Col Sandago è un Conegliano Valdobbiadene DOCG prodotto in Veneto. Lo spumante presenta un aspetto brillante e persistente, un profumo fruttato con sentori mela verde e un palato armonico, finemente sapido. Si lega alla perfezione con pasticceria delicata e aperitivi.
Design CODENCODE