Uve Catarratto crescono rigogliose in Sicilia, sua terra di origine, dove da tempi immemori vengono lavorate per trasformarsi in vini bianchi dalla piacevole freschezza aromatica e gustativa. Il Catarratto è una varietà con una buona resistenza alle più comuni malattie delle viti, germoglia ad aprile e presenta un ciclo di maturazione lungo che si conclude con le vendemmie nella prima decade di settembre. Il grappolo ha una forma conica, con due ali laterali, acini rotondi e piccoli dal colore giallo intenso/verde.
Anni di sperimentazioni sul vitigno siciliano hanno permesso di perfezionare la sua vinificazione, tanto che oggi possiamo godere di interpretazioni esemplari e caratteristiche che riguardano tutte le sue varietà: Catarratto bianco, Catarratto bianco lucido e Catarratto bianco extra-lucido. I vini bianchi prodotti da uve Catarratto sono freschi e con un grado alcolico moderato; il profilo aromatico prevede note agrumate e floreali, sentori tropicali con accenni di erbe fini e spezie dolci. Il vino Catarratto ha un'ottima struttura e una gradita serbevolezza: le sue qualità originali si conservano a lungo per essere apprezzate anche nel tempo. Il Catarratto va servito a tavola liscio, a una temperatura tra i 10/12 °C, accompagnato da portate di pesce, frutti di mare, formaggi a media e lunga stagionatura e piatti della tradizione siciliana.
Caricamento in corso ...
Il vino SciarediEst Catarratto Antichi Vinai è il risultato dell’ottimo assemblaggio di uve Catarratto. Il punto di forza del bianco di casa Antichi Vinai è il suo ricco e stratificato bouquet di aromi che lo rendono un vino delicato, da provare in un piacevole pranzo a base di pesce, gustando un sorso coinvolgente ed elegante tra amici.
Il vino Dida Terre Siciliane IGP è un bianco realizzato da un lungo processo di vinificazione votato all’autenticità e alla bontà. Un piacere che nasce tra i filari di Catarratto, nei territori di Salemi (Trapani), per arrivare fino all’imbottigliamento finale nel quale maturano il loro carattere vivo e affascinante.
Anita Garibaldi è un tipico vino da dessert firmato Pellegrino, ottimo con biscotti, dolci alla mandorla e frutta secca. Una bontà che nasce da vitigni Grillo, Catarratto e Inzolia per arrivare a tavola e allietare piacevoli serate conviviali. Il Marsala Superiore Ambra Dolce DOC risalta al palato grazie al suo carattere forte ed elegante.
Design CODENCODE