2 vini siciliani in omaggio e spedizioni gratuite con ordini maggiori di 79,90 €

Barbaresco

Il vino Barbaresco è una DOCG piemontese, nota per i suoi vini raffinati realizzati con uva Nebbiolo.

Barbaresco

Il Barbaresco è un vino DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) prodotto nella zona di Barbaresco, situata nella regione del Piemonte, in Italia. È noto per essere uno dei vini più pregiati e raffinati d'Italia, e viene prodotto principalmente dall'uva Nebbiolo.

Il vino Barbaresco ha un colore rosso rubino intenso con riflessi granati, ed è caratterizzato da un aroma intenso e complesso di frutta rossa matura, spezie, tabacco e sentori di legno. Il gusto è asciutto, vellutato e armonioso, con una struttura tannica ben equilibrata e un finale lungo e persistente. Il Barbaresco è considerato un abbinamento ideale per piatti a base di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, ma anche da solo può essere apprezzato come vino da meditazione.

La produzione del Barbaresco è limitata e selezionata, e i vigneti sono situati su colline molto ripide, che forniscono un'esposizione ideale al sole e un'ottima ventilazione. Le uve Nebbiolo vengono raccolte a mano e fermentate in grandi tini di rovere, dove il vino riposa per alcuni anni prima di essere imbottigliato. In generale, il Barbaresco è un vino di grande qualità e prestigio, ed è molto apprezzato sia dai cultori del vino che dai consumatori occasionali. Se sei un appassionato di vini pregiati, il Barbaresco è sicuramente un vino che non può mancare nella tua cantina.

 Ci sono molti produttori di Barbaresco di alta qualità che sono considerati tra i migliori in Italia e nel mondo. Ecco due tra i più importanti produttori di Barbaresco:

  1. Gaja: questa cantina è stata fondata nel 1859 ed è considerata una delle più importanti e influenti cantine del Piemonte. La cantina Gaja è particolarmente nota per la produzione di vini di qualità superiore, tra cui il Gaja Barbaresco.
  2. Produttori del Barbaresco: ebbene sì, tra i migliori ci sono anche i Produttori del Barbaresco, una celebre cantina cooperativa fondata nel 1958 che racchiude molti produttori locali di Barbaresco che lavorano insieme per produrre vini di alta qualità.

Leggi di più Leggi di meno

Filtri
  • Pura espressione del processo produttivo della Cantina del Pino, il Langhe Nebbiolo DOC è un vino rosso dalle ottime qualità organolettiche, tutte sintetizzate in un calice armonioso e articolato. Dai territori di Barbaresco, Cuneo, arriva direttamente sulle tavole un Langhe DOC dall’animo consistente.

    18,40 €
  • Barbaresco DOCG Cantina del Pino è un vino rosso dal gusto vellutato e corposo che richiama la personalità, ben definita, dei vigneti di Barbaresco, Cuneo. Prodotto da sole uve Nebbiolo, è un Barbaresco DOCG ricco di aromi e sentori del terroir locale: un calice robusto e dal carattere avvolgente.

    38,70 €
  • La cantina Serio & Battista Borgogno è l’artefice della nascita del vino Barbaresco DOCG, una manifestazione chiara e vivida di ottime uve Nebbiolo. Il processo di produzione del rosso di San Rocco Seno d'Elvio (CN) prevede tutela e passione per i fertili terroir locali. Un Barbaresco DOCG per piacevoli cene conviviali.

    28,60 €
  • Pura espressione del processo produttivo della cantina Giuseppe Cortese, il Barbaresco DOCG è un vino rosso dalle ottime qualità organolettiche, tutte sintetizzate in un calice lungo e complesso. Dai territori di Barbaresco (CN), arriva direttamente sulle tavole un Barbaresco DOCG dall’animo caratteristico.

    30,50 €
  • Il rosso Morassina Barbera d'Alba DOC è un vino della cantina Giuseppe Cortese, un calice armonioso e articolato che riprende appieno i valori di un originale Barbera d'Alba DOC. Le migliori qualità di un terroir fertile come quello di Barbaresco (CN), racchiuse in una bottiglia in grado di appagare il palato, soprattutto in compagnia di primi a base di carne e grigliate di maiale.

    14,70 €
  • Il Langhe Dolcetto Giuseppe Cortese, vino rosso prodotto nella zona di Barbaresco (CN), propone al degustatore un inconsueto spessore organolettico. Il Langhe Dolcetto DOC nasce con vendemmie di fine estate da vitigni di Dolcetto 100%, per arrivare a tavola e accompagnare secondi sostanziosi di carne grazie al suo temperamento rotondo e caldo.

    8,10 €
  • Il vino Rabaja´ Barbaresco DOCG Giuseppe Cortese è un rosso apprezzato da numerosi intenditori, grazie al suo stile caratteristico e ampio. Il Barbaresco DOCG è l'espressione pura di un accurato processo produttivo, fatto non solo di dedizione per l’enologia ma anche di rispetto e rivalutazione dei ricchi terroir di Barbaresco (CN).

    65,50 €
  • Il Barolo Conteisa di Gaja è un vino rosso caldo e deciso, indimenticabile per il suo sapore caratteristico che lo ha reso un’icona della cantina di Barbaresco (CN). Da vendemmie di vitigni Nebbiolo d'Alba, nasce un pregiato Barolo DOCG che sorprenderà i tuoi ospiti.

    255,00 €
  • Dagromis Barolo Gaja è un vino rosso dal gusto avvolgente e armonioso che richiama la personalità, ben definita, dei vigneti di Barbaresco (CN). Prodotto da sole uve Nebbiolo, è un Barolo Docg ricco di aromi e sentori del terroir locale: un calice corposo e dal carattere caldo.

    86,00 €
  • La grappa Gaja Costa Russi viene prodotta dalla distillazione di vinaccia fresca. Prima dell'imbottigliamento, il liquido (gradazione 70-75%) viene diluito con acqua distillata fino a raggiungere la gradazione finale di 45%. Da servire in un calice alto a tulipano.

    44,50 €

Design CODENCODE