2 vini siciliani in omaggio e spedizioni gratuite con ordini maggiori di 79,90 €

vini friulani

I migliori vini friulani nella selezione firmata Fratelli Mazza

Vini friulani

I vini friulani sono conosciuti per la loro qualità e diversità. La regione vitivinicola del Friuli-Venezia Giulia si estende lungo la costa adriatica del nord-est d'Italia e comprende diverse zone vitivinicole, ciascuna con caratteristiche uniche. I vini di questa regione sono contraddistinti da alcune particolari qualità:

  • Freschezza: i vini bianchi del Friuli-Venezia Giulia sono particolarmente apprezzati per la loro freschezza, che li rende perfetti per accompagnare i piatti della cucina locale.
  • Complessità: i vini bianchi e rossi del Friuli-Venezia Giulia sono spesso complessi e strutturati, con una vasta gamma di aromi e sapori.
  • Mineralità: molti vini del Friuli-Venezia Giulia hanno una forte mineralità, data dalle particolari condizioni del terreno e del clima della regione.
  • Qualità: i vini del Friuli-Venezia Giulia sono generalmente di alta qualità, con un'attenzione particolare alla tecnica di produzione e alla sostenibilità.
  • Adattabilità: i vini del Friuli-Venezia Giulia sono molto versatili e possono accompagnare una vasta gamma di piatti della cucina italiana e non solo.

I vini bianchi del Friuli-Venezia Giulia sono conosciuti per la loro freschezza, complessità e mineralità. Le uve più comuni utilizzate per produrre questi vini sono la Ribolla Gialla, il Friulano (anche conosciuto come Tocai Friulano), il Pinot Grigio, il Sauvignon Blanc e la Malvasia.

La Ribolla Gialla è un'uva autoctona del Friuli, utilizzata per produrre vini freschi e fruttati con note di agrumi e mela. Il Friulano è un'altra varietà autoctona, utilizzata per produrre vini strutturati e complessi con note di frutta secca e spezie. Il Pinot Grigio è un'uva più comune utilizzata in tutta Italia, ma nel Friuli-Venezia Giulia viene coltivata in zone collinari e montuose per vini più strutturati e minerali rispetto a quelli prodotti in altre zone d'Italia. Il Sauvignon Blanc è un'uva internazionale utilizzata per produrre vini freschi e aromatici con note di frutta tropicale ed erbe aromatiche. Infine, la Malvasia è un'uva utilizzata per produrre vini dolci e liquorosi, spesso utilizzati come accompagnamento per i dolci.

 I vini rossi del Friuli-Venezia Giulia sono meno conosciuti rispetto ai vini bianchi, ma sono comunque molto interessanti e di qualità. Le varietà più comuni utilizzate per produrre questi vini sono il Refosco, il Pignolo e lo Schioppettino.

Il Refosco è un'uva autoctona del Friuli, utilizzata per produrre vini strutturati e corposi con note di frutta rossa e spezie. Il Pignolo è un'altra varietà autoctona, utilizzata per produrre vini molto strutturati e potenti con note di frutta rossa e cioccolato. Lo Schioppettino è un'altra varietà autoctona del Friuli-Venezia Giulia. È un vitigno a bacca nera che produce vini di corpo medio e struttura, con note di frutta rossa e spezie, anche se è conosciuto per la sua secchezza e una certa acidità.

Sia i vini bianchi che quelli rossi sono adatti per accompagnare una vasta gamma di piatti della cucina italiana e non solo. Il Friuli-Venezia Giulia è una regione vitivinicola molto interessante da esplorare e i suoi vini sono un'ottima scelta per chi cerca vini di qualità e con caratteristiche uniche.

 

 

Leggi di più Leggi di meno

  • Il Friulano delle Robinie è un bianco di Ronc Soreli, esclusivo nel gusto e nella lavorazione: la sua produzione fa tesoro delle tradizioni più antiche dei colli orientali del Friuli. In un calice di Friulano delle Robinie ne ritroviamo ogni sfumatura.

    7,59 € -45% 13,80 €
  • Il Vitovska Castello di Rubbia è un vino bianco prodotto a San Michele del Carso, nel goriziano. Gli abbinamenti che il Vitovska predilige sono piatti tipici del Friuli-Venezia Giulia, tra i quali: risotto con asparago selvatico, frittata alle erbe, minestre Jota e primi piatti aromatici.

    26,90 €
  • Il Terrano Castello di Rubbia è un vino rosso dalla spiccata mineralità e acidità, prodotto da terreni con terra rossa ferrosa. Il vino segue con fermezza la filosofia della cantina friulana, interpretazione del territorio attraverso vini di qualità elevata vinificati nel rispetto della natura e di ogni varietà.

    26,90 €
  • Il Ribolla Gialla Think Yellow IGP Venezia Primosic è un vino bianco concepito da uve Ribolla Gialla i cui sentori si abbracciano in un unico sodalizio di piacere e armonia. Il bianco Venezia Giulia IGP propone un buon corpo dalla notevole espressività ed è il compagno ideale per portate a base di pesce e freschi aperitivi.

    14,30 €
  • Il vino Friulano (Tocai) DOC Collio Collio DOC è il naturale protagonista di piacevoli occasioni conviviali. Le caratteristiche sfumature delle uve (Tocai) Friulano 100% , insieme alle proprietà peculiari del terroir di Oslavia, lo rendono un vino fragrante e piacevole. Il bianco della cantina Primosic è una bontà particolarmente indicata per esaltare il gusto della cucina mediterranea.

    12,40 €
  • L'Archètipi Puiatti è un vino bianco bilanciato e vivo: nasce da vigneti Ribolla Gialla per trasferire nel prezioso calice finale tutte le proprietà organolettiche maturate nel processo di vinificazione. Un’esperienza gustativa peculiare, un Venezia Giulia IGP che dà sfogo alle migliori caratteristiche del terroir locale.

    16,80 €
  • Il vino bianco Furlana Collio DOC Collio DOC Conti Formentini è la sintesi di un accurato processo di vinificazione concepito da uve Friulano e realizzato con un accurato affinamento orientato all’esaltazione delle caratteristiche varietali dei frutti. Un sorso intrigante e piacevole, per accompagnare un pranzo gustoso con amici.

    8,46 € -10% 9,40 €
  • Pura espressione del processo produttivo della cantina Conti Formentini, il Cabernet Franc Collio DOC è un vino rosso dalle ottime qualità organolettiche, tutte sintetizzate in un calice consistente e caratteristico. Dai territori di San Floriano del Collio (GO), arriva direttamente sulle tavole un Collio DOC dall’animo vivace.

    8,91 € -10% 9,90 €
  • Harmo è un vino bianco realizzato dalla cantina Cormòns, nato da scrupolose vendemmie di fine estate di uve Malvasia. Il Friuli DOC si contraddistingue per le sue piacevoli note di frutta e fiori, e per il suo palato affascinante e gentile.

    9,56 € -20% 11,95 €
  • Il vino Ribolla Gialla Collio DOC Cormòns è il risultato dell’ottimo assemblaggio di uve Ribolla Gialla. Il punto di forza del bianco di casa Cormòns è il suo ricco e stratificato bouquet di aromi che lo rendono un vino elegante, da provare in un piacevole pranzo a base di pesce, gustando un sorso piacevole e armonioso tra amici.

    7,44 € -20% 9,30 €
  • Il vino Friulano Collio è il naturale protagonista di piacevoli occasioni conviviali. Le caratteristiche sfumature delle uve Tocai Friulano, insieme alle proprietà peculiari del terroir di Cormòns (GO), rendono il Collio DOC un vino attraente e intrigante. Il bianco della cantina Cormòns è una bontà particolarmente indicata per esaltare il gusto della cucina mediterranea.

    7,44 € -20% 9,30 €
  • Il Pinot Bianco Collio è frutto delle vigne coltivate dalla cantina Cormòns, uve Pinot Bianco reinterpretate in maniera seducente e intrigante. Un pieno di freschezza e di profumi intensi, ideale per equilibrare il gusto di portate di pesce e altre pietanze delicate.

    7,52 € -20% 9,40 €

Design CODENCODE