Un vino siciliano in omaggio e spedizioni gratuite in Italia con ordini maggiori di 89,90 €
Il Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG Para Para è frutto dell’equilibrato uvaggio tra il Nero d’Avola, che conferisce al vino un carattere strutturato, e il Frappato, che lo addolcisce con le sue note fruttate.
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 2 punti fedeltà.
Il tuo carrello conterrà un totale di 2 punti da poter convertire in un buono di 0,20 €.
1
Produttore | Poggio di Bortolone Via Bortolone 19 - 97010 Frazione Roccazzo (RG) - Italia |
Paese di produzione | Italia |
Regione | Sicilia |
Zona di produzione | Chiaramonte Gulfi - Rg |
Denominazione | Cerasuolo di Vittoria DOCG |
Vitigno | Nero d'Avola - Frappato |
Annata | 2020 |
Gradazione | 13.5% |
Formato | 75 cl |
Allergeni | Contiene solfiti |
Terroir e vinificazione
Il Cerasuolo di Vittoria Classico Para Para è ottenuto dal blend di uve Nero d’Avola e Frappato. I vigneti sono coltivati su un terreno pietroso, profondo e povero di sostanza organica, originato dal corso di un fiume che scorre nelle vicinanze. Le uve fermentano in acciaio a circa 25°C con continui rimontaggi e follature. La macerazione ha una durata di circa 15 giorni ed è seguita da una fermentazione malolattica in botti di acciaio inox dove il vino rimane per 18 mesi, per essere poi affinato in tonneau di rovere francese per 8-9 mesi e in bottiglia per altri 6 mesi.
Note di gusto
Il Para Para Poggio di Bortolone è la sintesi perfetta dei due vitigni che nel calice sprigionano intensi ed eleganti profumi di frutta rossa, spezie, note tostate. Sul palato il vino rivela la sua spiccata sapidità e un tannino morbido e delicato.
Il vino a tavola
Il carattere deciso ed equilibrato del Para Para si abbina bene con formaggi stagionati, piatti di selvaggina e pietanze elaborate di pesce come una saporita bistecca di tonno.
Curiosità
Il vino Para Para prende il nome dal corso del fiume Para Para che scorre nei pressi dei vigneti di proprietà, lì dove Poggio di Bortolone conserva con cura un palmento ottocentesco e un mulino ad acqua posto lungo il torrente.
7,90 €
10,20 €
9,90 €
10,90 €
14,50 €
14,50 €
31,37 € -15% 36,90 €
29,90 €
59,90 €
19,90 €
25,50 €
9,90 €
62,40 €
14,50 €
12,95 €
59,00 €
29,45 €
11,20 €
30,50 €
29,30 €
29,95 €
16,80 €
11,35 €
10,90 €
29,40 €
15,90 €
12,90 €
10,80 €
69,90 €
10,43 € -30% 14,90 €
Design CODENCODE