2 vini siciliani in omaggio e spedizioni gratuite con ordini maggiori di 79,90 €

Vini liquorosi siciliani

Vini dolci siciliani

Vini liquorosi siciliani

I vini liquorosi siciliani sono vini dolci ottenuti dalla fermentazione di uve appassite o dalla loro macerazione in alcol. La Sicilia è una delle regioni italiana che produce vini liquorosi di alta qualità, alcuni dei quali sono:

  • Marsala: un vino liquoroso secco o dolce prodotto nella zona di Marsala, nell'ovest della Sicilia. Viene ottenuto dalla fermentazione di uve Grillo, Catarratto e Inzolia e invecchiato per almeno un anno in botti di rovere.
  • Moscato di Pantelleria: un vino dolce siciliano prodotto nell'isola di Pantelleria, a sud della Sicilia. Viene ottenuto dalla fermentazione delle uve Moscato di Pantelleria e invecchiato per almeno un anno in botti di rovere.
  • Malvasia delle Lipari: un vino liquoroso siciliano prodotto nelle isole Eolie, a nord della Sicilia. Viene ottenuto dalla fermentazione delle uve Malvasia delle Lipari e invecchiato per almeno un anno in botti di rovere.
  • Zibibbo: un vino siciliano molto dolce prodotto nell'est della Sicilia, nella zona di Marsala. Viene ottenuto dalla fermentazione delle uve Zibibbo e invecchiato per almeno un anno in botti di rovere.
  • Nero d'Avola Passito: un vino liquoroso dolce prodotto nella zona di Avola, a sud della Sicilia. Viene ottenuto dalla macerazione delle uve Nero d'Avola in alcol e invecchiato per almeno un anno in botti di rovere.

Questi vini sono spesso utilizzati per accompagnare dolci o per essere degustati da soli come digestivo.

Leggi di più Leggi di meno

Design CODENCODE