Magnum Ammasso Sicilia DOC in omaggio con ordine maggiore di 199 €

Magnum Sul Vulcano Etna Rosso DOC

- Sicilia

Magnum Sul Vulcano Etna Rosso DOC
Magnum Sul Vulcano Etna Rosso DOC

L'immagine è solo a scopo illustrativo e potrebbe non rappresentare il prodotto reale.

Il vino Sul Vulcano Etna Rosso della cantina Donnafugata è un Nerello Mascalese tipico del versante nord dell’Etna, nella Sicilia Orientale. Dalla collezione “Impronte di territorio” scopriamo un vino elegante, dal bouquet ricco di note floreali con un delicato retrogusto speziato. Un finale persistente ed equilibrato che avvolge il palato.

Magnum Sul Vulcano Etna Rosso DOC Donnafugata prezzo

65,90 €

Sconti sulla quantità

QuantitàScontoPrezzo unitario
2 12% 57,99 €

Ne restano solo 3!



Punti fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 6 punti fedeltà.
Il tuo carrello conterrà un totale di 6 punti da poter convertire in un buono di 0,60 €.



Condividi

Scheda tecnica

ProduttoreDonnafugata
Via Sebastiano Lipari, 18 - 91025 Marsala (TP) - Italia
Paese di produzione Italia
Regione Sicilia
Zona di produzione Versante Nord dell'Etna - CT
Denominazione Etna Rosso DOC
Fermentazione e affinamento Affinamento per 12 mesi in vasche di acciaio inox e in parte in botti di rovere francese. Affinamento per 10 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Vitigno Nerello Mascalese
Note di degustazione Succoso ed elegante con tannini setosi. Note di fragola e amarena con sentori di cardamomo e anice.
Annata 2022
Gradazione 14%
Formato 1.5 l
Allergeni Contiene solfiti

Maggiori informazioni

Terroir e vinificazione

Donnafugata sorprende ancora una volta con un vino emozionante e di grande nitidezza, le tipiche nuance dell’Etna esplodono in un rosso affascinante: ecco il Sul Vulcano Etna Rosso Doc. Il vino nasce da vitigni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, dalla Sicilia Orientale, nei territori tra Randazzo e Castiglione di Sicilia. Le uve sono raccolte a un’altitudine di 750 metri, da terreni lavici a tessitura sabbiosa, nella prima decade di ottobre. Dopo un’attenta selezione, i grappoli vengono pigiati e lasciati a fermentare in acciaio su bucce per 10 giorni; segue un affinamento di 14 mesi in vasca e in rovere francese e un riposo di almeno 7 mesi in bottiglia.

Note di gusto

Il vino di casa Donnafugata propone un rosso rubino chiaro con un bouquet elegante di frutta rossa, fiori di viola e altre spezie tra cui la noce moscata e la vaniglia. Sul Vulcano avvolge il palato con la sua freschezza e una struttura contraddistinta da tannini maturi e un finale persistente.

Il vino a tavola

Sul Vulcano Donnafugata è un vino versatile, può abbinarsi ad antipasti e specialità della tradizione mediterranea, primi con melanzane o funghi, carni arrosto e portate con verdure e legumi. Da servire a una temperatura di non oltre 18 °C.

Curiosità

Sull'etichetta compare una dea-vulcano con i colori tipici dei territori dell’Etna: rosso, nero cangiante e giallo. La bottiglia, già dal primo sguardo, fa respirare l’energia e l’eleganza di queste terre al centro del Mediterraneo.

Prodotti simili

Design CODENCODE