Magnum Lumà Nero d'Avola in omaggio per ordini sopra 99 €
Il vino Chardonnay è un tipo di vino bianco a base di uve Chardonnay, originarie della regione della Borgogna in Francia. È uno dei vini bianchi più diffusi al mondo e viene prodotto in molti paesi, in particolare in Italia, Francia, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Australia e Cile.
Lo Chardonnay ha un colore giallo paglierino con una vasta gamma di aromi e sapori, dal fruttato al floreale al legnoso. Gli aromi fruttati comuni includono pera, mela, pesca e ananas, mentre gli aromi floreali includono fiori d'acacia e gelsomino. Gli aromi legnosi possono includere vaniglia, burro e nocciola. I sapori di vaniglia e nocciola, che talvolta compaiono nel calice di Chardonnay, vengono conferiti al vino grazie al lungo affinamento in botti di rovere.
Lo Chardonnay può essere servito a tutto pasto, come aperitivo o durante le portate di pranzo e cena, ed è spesso abbinato a piatti a base di pesce, pollame o formaggi. La sua caratteristica che lo contraddistingue dai vari bianchi è la sua speciale duttilità: sebbene sia spesso bevuto da solo, lo Chardonnay può anche essere utilizzato come ingrediente in alcuni cocktails. Esistono diverse sottocategorie di Chardonnay, come il Chablis, che proviene dalla regione francese della Borgogna e ha uno stile secco e minerale, e il California Chardonnay, che ha uno stile più caldo e avvolgente. Inoltre, ci sono anche stili di Chardonnay "non filtrati" o "non chiarificati", che sono meno elaborati e hanno una texture più opaca rispetto agli Chardonnay tradizionali.
Una delle regioni italiane che regala vini Chardonnay di qualità è la Sicilia. La regione del Sole produce una vasta gamma di vini, tra cui lo Chardonnay. I vini Chardonnay siciliani sono spesso caratterizzati da una struttura più calda e avvolgente rispetto ai loro omologhi francesi o californiani, a causa del clima più caldo della regione. Ci sono diversi produttori di vino Chardonnay in Sicilia, tra cui Donnafugata, Planeta e Tasca d'Almerita. Ogni produttore ha il suo stile distintivo e utilizza tecniche di produzione diverse per ottenere vini di qualità.
Caricamento in corso ...
Il vino Chardonnay Alto Adige DOC è il naturale protagonista di piacevoli occasioni conviviali. Le caratteristiche sfumature delle uve Chardonnay, insieme alle proprietà peculiari del terroir di Bolzano, lo rendono un vino aggraziato e fresco. Il bianco della cantina St. Pauls è una bontà particolarmente indicata per esaltare il gusto della cucina a base di pesce.
10,36 €
9,81 €
23,66 €
22,41 €
Lo Chardonnay della cantina Valle Isarco è una raffinata essenza che racchiude le doti del vitgno esaltate dal pregiato terroir altoatesino. Un vino che offre gradevoli sensazioni fruttate, fresche e vivaci; elegante compagno di pietanze di pesce, ostriche e frutti di mare.
11,88 €
11,25 €
10,00 €
Il C’D’C Bianco Baglio del Cristo di Campobello è frutto di un’attenta selezione di uve Grillo, Chardonnay, Inzolia e Catarratto Terre Siciliane IGP. Al palato è piacevolmente equilibrato, con una buona acidità.
12,25 €
11,61 €
Il Passivento Bianco Barone Montalto è un vino Terre Siciliane IGT ottenuto con un particolare metodo di appassimento che conferisce al vino notevoli qualità organolettiche. Il suo sapore è ricco e fruttato, con piacevoli note mediterranee.
11,88 €
11,25 €
18,91 €
17,91 €
Lo Chardonnay del Feudo Branciforti dei Bordonaro è un bianco delle Terre Siciliane IGT dal sapore elegante e raffinato, che allieta, con doti da protagonista mai invadente, occasioni conviviali a base di crostacei e pietanze di pesce del Mediterraneo.
7,32 €
6,93 €
Il vino Barone Montalto Chardonnay della linea Acquerello è delicato e fine, con note fresche e piacevolmente intriganti. Il suo colore giallo paglierino rivela una raffinatezza che si conferma nei profumi che rilascia: agrumi, fiori bianchi e vaniglia invitano al morbido assaggio. Un vino che si lascia bere con squisita gradevolezza.
6,75 €
6,39 €
Freschezza alpina e profumi intensi: quattro bianchi d’eccellenza dal Trentino-Alto Adige.
Design CODENCODE