Magnum Lumà Nero d'Avola in omaggio per ordini sopra 99 €
Caricamento in corso ...
La cantina Corte Giara è l’artefice della nascita del vino Bardolino, una manifestazione chiara e vivida di ottime uve Corvina Veronese, Rondinella e Molinara. Il processo di produzione del rosso di Zona collinare del Lago di Garda (VR) prevede tutela e passione per i fertili terroir locali. Un Bardolino DOC per piacevoli cene conviviali.
Il vino Rosso di Montalcino Casisano è un vino apprezzato da numerosi intenditori, grazie al suo stile complesso e appagante. Il Rosso di Montalcino DOC è l'espressione pura di un accurato processo produttivo, fatto non solo di dedizione per l’enologia ma anche di rispetto e rivalutazione dei ricchi terroir di Montalcino (SI).
Pura espressione del processo produttivo della cantina Casisano, il Brunello di Montalcino DOCG è un vino rosso dalle ottime qualità organolettiche, tutte sintetizzate in un calice consistente e rotondo. Dai territori di Montalcino (SI), arriva direttamente sulle tavole un Brunello di Montalcino DOCG dall’animo intenso.
39,24 €
37,17 €
Persistente, caratteristico e strutturato: così si presenta a tavola il vino Cabernet Sauvignon della cantina Poggio al Tufo. Le uve Cabernet Sauvignon, nate e cresciute nella zona di Scansano (GR), accolgono le preziose doti del terroir locale per mostrarle in un sorso Toscana IGT per i palati più fini.
Il Terra dei Ciliegi Rosso Verona IGT Tommasi, vino rosso prodotto nella zona di San Pietro in Cariano, Valpolicella (VR), propone al degustatore un inconsueto spessore organolettico. Il Rosso Verona IGT nasce con vendemmie di fine estate da vitigni di Corvina, Rondinella e Pelara, per arrivare a tavola e accompagnare secondi sostanziosi di carne grazie al suo temperamento voluminoso e energico.
Il Valpolicella di Tommasi è un vino rosso corposo e morbido, indimenticabile per il suo sapore caratteristico che lo ha reso un’icona della cantina di Valpolicella (VR). Da vendemmie di vitigni Corvina, Rondinella e Molinara, nasce un pregiato Valpolicella DOC che sorprenderà i tuoi ospiti.
Il Barturot Cà Viola , vino rosso prodotto nella zona di Montelupo Albese (CN), propone al degustatore un inconsueto spessore organolettico. Il Dolcetto d’Alba DOC nasce con vendemmie di fine estate da vitigni di Dolcetto, per arrivare a tavola e accompagnare secondi sostanziosi di carne grazie al suo temperamento articolato e rotondo.
Castelline Costaripa è un vino rosso dal gusto deciso e vellutato che richiama la personalità, ben definita, dei vigneti di Moniga del Garda (BS). Prodotto da sole uve Groppello Gentile, è un DOC Valtènesi ricco di aromi e sentori del terroir locale: un calice rotondo e dalla lunga persistenza.
12,30 €
11,66 €
Pievecroce è un vino bianco realizzato dalla cantina Costaripa, nato da scrupolose vendemmie di fine estate di uve Trebbiano di Lugana. Il Lugana DOC si contraddistingue per le sue piacevoli note di frutta e fiori, e per il suo palato ampio e attraente.
12,45 €
11,79 €
Prodotto con uve Groppello Gentile, Marzemino, Sangiovese e Barbera, tipiche del DOC "Il vino di una notte", il rosato RosaMara Costaripa propone ai suoi degustatori un sorso versatile e fine, ideale per affiancare a tavola antipasti, dessert e piatti a base di pesce.
14,65 €
13,55 €
Il Candòra Schola Sarmenti è un prodotto Salento Bianco IGT, un vino piacevolmente pulito e dai profumi intensi e floreali. Il Candòra è adatto agli abbinamenti con la cucina tradizionale a base di pesce e verdura. Sorprendi a tavola i tuoi amici con un'ottima etichetta Schola Sarmenti.
9,98 €
9,45 €
Il Nardò Rosso DOC Schola Sarmenti affascina ancor prima di rivelare la sua purezza di gusto e la sua straordinaria freschezza. Il Masserei Nardò Rosato DOC nasce dai ricchi territori di Nardò (LE) per regalare, dopo un attento periodo di maturazione, piacevoli e appaganti momenti di gusto.
Design CODENCODE