Magnum Ammasso Sicilia DOC in omaggio con ordine maggiore di 199 €
Caricamento in corso ...
La Vodka Koskenkorva, una delle più pure al mondo, propone un assaggio speciale grazie all'orzo finlandese e alla storica ricetta tramandata dalle famiglie contadine del luogo. Una versione biologica di grandissima qualità.
Giacomo Montresor è oggi uno dei produttori di vino più rispettati del Veneto. Il vigneto di proprietà della famiglia, dove si coltivano le uve per la Grappa Bianca provengono dalla Fattoria de Cavalcaselle e il mosto d'uva che ne deriva viene utilizzato per produrre grappa di qualità.
15,11 €
14,31 €
Ottenuta da due vitigni autoctoni del Trentino a bacca rossa, Teroldego e Marzemino, la grappa Forte Marzadro è un distillato dal profumo deciso e altamente identificativo. Caratterizzata da una struttura ricca, robusta e avvolgente è la grappa ideale da degustare a fine pasto.
La grappa Aromatica Marzadro è ottenuta da due varietà di vinacce trentine a bacca bianca: Gewürztraminer e Moscato. Dal colore trasparente, presenta al naso un ampio bouquet aromatico, floreale, con note agrumate. Di struttura armonica e vellutata dona al palato di chi l’assapora un gusto appagante.
L'Armagnac V.S. Prince D’Arignac è un pregiato prodotto conservato in botti di rovere per un periodo compreso tra i 3 e i 20 anni. Una delle acquaviti più antiche della Francia: vede le sue origini risalenti al XVII, anche se la distillazione di Armagnac era già stata menzionata in documenti del 1461. Ormai è celebre come il fratello minore del cognac.
La Grappa Villalta, distillata secondo il metodo Tosolini, invecchia in barrique di castagno nelle cantine di famiglia, nel Friuli-Venezia Giulia. Da gustare per godere appieno di una vera grappa dal sapore avvolgente, con ricordi vivi al palato di vaniglia e spezie.
Il Solaris Decanter Most Bepi Tosolini è una prestigiosa acquavite d'uva Moscato 40° racchiusa in un elegante decanter in vetro massiccio. Un distillato trasparente, dal profumo intrigante e floreale, piacevole per la sua morbidezza e raffinato al palato. Una serie limitata di sole 200 bottiglie, realizzate con arte e maestria da mani esperte del settore.
La grappa Gaja Costa Russi viene prodotta dalla distillazione di vinaccia fresca. Prima dell'imbottigliamento, il liquido (gradazione 70-75%) viene diluito con acqua distillata fino a raggiungere la gradazione finale di 45%. Da servire in un calice alto a tulipano.
L'azienda piemontese Gaja è l'artefice della nascita della fragrante e avvolgente Grappa di Barbaresco. Nel suo processo di produzione sono inclusi il recupero delle vinacce di uve Nebbiolo, distillazione in alambicchi discontinui e affinamento in contenitori d'acciaio. In tutto il suo tour vitale, la Grappa conserva il suo bouquet di erbe medicinali e frutta essiccata.
Serralunga d'Alba: è qui che prende vita un distillato d'eccellenza come la Grappa Sperss Gaja. La produzione, che inizia da meta settembre, prevede una distillazione in alambicchi discontinui (con temperature inferiori ai 70 °C) e una maturazione per 12 mesi in barrique. La grappa ideale per accompagnare cioccolato fondente e pasticceria secca.
Da un'antica ricetta, rivisitata in chiave moderna, nasce un liquore a base di Rum invecchiato e unito al miele proveniente dai territori del trentino. Il Pellerossa esalta il palato grazie al sapore intenso e dolce proveniente dalle dalle note speziate e setose dei suoi ingredienti originali. Da apprezzare dopo i pasti o come base di cocktail.
Il Single Malts è una prestigiosa confezione con preziosi distillati provenienti dalla Scozia. La bontà da gustare nel dopocena, nei momenti di assoluto relax e in meditazione. Da provare in abbinamento con cioccolati fondenti e dolci secchi.
Design CODENCODE