Sconto del 5% sulle birre con il codice BIRRE25
Caricamento in corso ...
Il Barolo Conteisa di Gaja è un vino rosso caldo e deciso, indimenticabile per il suo sapore caratteristico che lo ha reso un’icona della cantina di Barbaresco (CN). Da vendemmie di vitigni Nebbiolo d'Alba, nasce un pregiato Barolo DOCG che sorprenderà i tuoi ospiti.
La grappa Gaja Costa Russi viene prodotta dalla distillazione di vinaccia fresca. Prima dell'imbottigliamento, il liquido (gradazione 70-75%) viene diluito con acqua distillata fino a raggiungere la gradazione finale di 45%. Da servire in un calice alto a tulipano.
L'azienda piemontese Gaja è l'artefice della nascita della fragrante e avvolgente Grappa di Barbaresco. Nel suo processo di produzione sono inclusi il recupero delle vinacce di uve Nebbiolo, distillazione in alambicchi discontinui e affinamento in contenitori d'acciaio. In tutto il suo tour vitale, la Grappa conserva il suo bouquet di erbe medicinali e frutta essiccata.
Serralunga d'Alba: è qui che prende vita un distillato d'eccellenza come la Grappa Sperss Gaja. La produzione, che inizia da meta settembre, prevede una distillazione in alambicchi discontinui (con temperature inferiori ai 70 °C) e una maturazione per 12 mesi in barrique. La grappa ideale per accompagnare cioccolato fondente e pasticceria secca.
Il Red Vermouth è un liquore dal colore rosso vivo, dal gusto piacevole e dal perfetto equilibrio aromatico. Al palato rimbomba tutto il suo vigore con i suoi sentori di frutta estiva, menta e scorza d'arancia. Ideale come digestivo dopo i pranzi o in miscele per piacevoli aperitivi.
Branda 50 è un acquavite piemontese prodotta in quantità limitata. Deve il suo nome al dialetto piemontese e si traduce con 'grappa'; la Branda 50 Castelli Giuseppe regala un profumo intenso e un sapore fruttato ricco di note speziate, con un retrogusto morbido e caldo.
Il Nebbiolo Langhe, Langhe DOC di Cantine del Borgo Reale è un vino rosso che interpreta con singolare modernità le doti dei celebri vitigni Nebbiolo. Una selezione attenta di ottime uve che regalano al calice un carattere avvolgente e caratteristico. Un vino dall’affascinante equilibrio, nato nei fausti terroir della Francia.
Il Brachetto Acquesi è uno spumante DOC Piemonte che nasce dai terreni calcarei-argillosi di Monferrato. Il Brachetto presenta un colore rosso vivo con forti profumi di rosa e frutti di bosco. Si abbina alla meraviglia con cioccolato bianco, fragole, lamponi e può essere utilizzato come ingrediente per un cocktail a base di frutta.
10,36 €
9,81 €
Il Vermouth Bianco dell’azienda Mulassano è un liquore ricavato dall’infusione di vino Moscato, seguendo le antiche tecniche della tradizione piemontese. Il vino liquoroso regala nel suo sorso scorrevolezza e freschezza dalle quali emergono tutte le spezie infuse nel processo produttivo. Un prodotto da gustare con gli amici in un aperitivo o con pasticceria secca, crostate e crema pasticciera.
L’Amaro Alpino del liquorificio artigianale piemontese Argalà unisce i sapore agrumati delle scorze di arancia con quelli balsamici di pino e lavanda, per un risultato fuori dal comune. Ottimo come digestivo e sorprendente come aperitivo, l’amaro Argalà rivela ai sensi la sua qualità artigianale.
La Grappa Nebbiolina di Castelli Giuseppe è ottenuta dalle migliori vinacce di uve Nebbiolo delle Langhe. Ha un colore ambrato tendente al rosso, un profumo invitante e un gusto secco e avvolgente.
Il Barbaresco DOCG dei Produttori del Barbaresco è un vino ottenuto con uve Nebbiolo che crescono nella zona di Barbaresco. Il territorio conferisce a questo pregiato vino piemontese caratteristiche distintive.
27,93 €
26,46 €
23,52 €
Design CODENCODE