2 Terre Siciliane IGP in omaggio e spedizioni gratuite con ordini maggiori di 79,90 €
L’Amarone della Valpolicella Classico di Monte del Frà esprime il sodalizio tra terroir e uve autoctone che crescono nella tenuta Lena di Mezzo. I vigneti sorgono nella zona collinare di Fumane, un patrimonio vinicolo di grande valore che l’azienda agricola veneta esalta con un vino degno rappresentante della categoria. L’esperienza della cantina e l’attento metodo di vinificazione rendono questo Amarone un ottimo vino premiato anche da importanti esperti internazionali.
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 3 punti fedeltà.
Il tuo carrello conterrà un totale di 3 punti da poter convertire in un buono di 0,30 €.
Produttore | Monte del Frà Via Custoza, 35 - 37066 Sommacampagna (VR) - Italia |
Paese di produzione | Italia |
Regione | Veneto |
Zona di produzione | Sommacampagna - Vr |
Denominazione | Amarone della Valpolicella Classico DOC |
Vitigno | Corvina veronese - Corvinone - Rondinella |
Annata | 2017 |
Gradazione | 15% |
Formato | 75 cl |
Allergeni | Contiene solfiti |
Terroir e vinificazione
L’Amarone Classico della Valpolicella DOC di Monte del Frà è il risultato della trasformazione di uve Corvina veronese, Corvinone e una minore percentuale di Rondinella. Le viti coltivate nella tenuta di Lena di Mezzo, che si trova nel florido terroir di Fumane, nel veronese, sono allevate a pergola e si trovano un’altitudine che varia tra i 250 e i 350 metri sul livello del mare, dove il suolo è tufaceo, argilloso e calcareo. Le uve vengono raccolte a ottobre, dopo un breve appassimento in pianta, e proseguono la maturazione in cassette a umidità controllata e temperature naturali anche per oltre 100 giorni, finché non raggiungono la giusta concentrazione zuccherina. Dopo la pigiadiraspatura soffice, le uve fermentano a lungo in piccole botti di acciaio sui lieviti autoctoni che contribuiscono a definire le qualità organolettiche del vino; la macerazione a contatto con le bucce evidenzia l’aromaticità tipica delle uve. Infine, il vino affina per oltre 24 mesi in botti di rovere francese e almeno 8 mesi in bottiglia.
Note di gusto
Le qualità organolettiche dell’Amarone Classico Lena di Mezzo si mostrano nel calice innanzitutto nel colore carico rosso rubino ricco di note granate. Il bouquet intriga il naso con profumi di ciliegie, amarene, prugne, liquirizia e cuoio, cui si aggiungono in un’alternante danza i sentori di pepe e cannella e, infine, sottobosco. Ma è sul palato che il vino dimostra la sua estrema eleganza e armonia di sapori: rivela al contempo un carattere armonico e vellutato eppure robusto e complesso, secco e corposo, generoso e austero.
Il vino a tavola
Un vino importante come questo Amarone della Valpolicella Classico di Monte del Frà privilegia gli abbinamenti gastronomici con brasati e selvaggina, formaggi stagionati e piccanti. Grazie alle sue doti organolettiche, questo vino è in grado di sostenere con l’eleganza che gli è propria anche gli abbinamenti con pietanze della cucina orientale ed etnica, come il sushi, la cucina thailandese, indiana e vietnamita. Ottimo e completo come vino da meditazione.
Curiosità
Tanti e importanti sono i premi che questo Amarone Monte del Frà ha ricevuto nel corso degli anni, come i ‘94 punti’ Wine Enthusiast, i ’93 punt’ Wine Spectator, gli ’89 punti’ Guida Veronelli e le ‘4 stelle’ Vini Buoni d’Italia.
9,90 €
10,90 €
14,50 €
14,50 €
36,90 €
20,55 €
59,90 €
19,90 €
25,50 €
10,50 €
68,80 €
12,90 €
44,95 €
28,40 €
23,80 €
11,80 €
28,95 €
28,95 €
28,95 €
15,90 €
11,30 €
10,90 €
15,90 €
10,90 €
10,80 €
14,90 €
11,30 €
14,30 €
12,50 €
11,95 €
Design CODENCODE