Un vino siciliano in omaggio e spedizioni gratuite in Italia con ordini maggiori di 89,90 €

Ad Astra Toscana IGT

- Toscana

Ad Astra Toscana IGT
Ad Astra Toscana IGT

L'immagine è solo a scopo illustrativo e potrebbe non rappresentare il prodotto reale.

Ad Astra Nittardi è un rosso biologico dal gusto particolarmente avvolgente se bevuto giovane. Il suo carattere è ben definito come quello dalla Maremma, terra in cui nasce, di cui porta nel calice ogni aspetto: un potenziale premiato nel 2012 con i Tre bicchieri della guida Gambero Rosso.  

Ad Astra Toscana IGT Nittardi prezzo

10,43 €

-30%

14,90 €

Ne restano solo 2!



Punti fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 1 punto fedeltà.
Il tuo carrello conterrà un totale di 1 punto da poter convertire in un buono di 0,10 €.



Condividi

Scheda tecnica

ProduttoreNittardi
Località Nittardi - 53011 Castellina in Chianti (SI) - Italia
Paese di produzione Italia
Regione Toscana
Zona di produzione Castellina in Chianti - Si
Denominazione Toscana IGT
Vitigno Sangiovese - Cabernet Sauvignon - Merlot - Syrah - Cabernet Franc - Varie
Annata 2014
Gradazione 13.5%
Formato 75 cl
Allergeni Contiene solfiti

Maggiori informazioni

Terroir e vinificazione
Ad Astra è il secondo vino della Fattoria Nittardi prodotto in Maremma, sulle colline della tenuta di Mongibello delle Mandorlaie. Qui il rispetto per ciò che la natura fa è d’obbligo: si coltiva e si raccoglie un’uva di qualità per produrre un vino alla pari, del tutto biologico. Accade tutto sotto il sole di Toscana e in un terreno prevalentemente sabbioso, ricco di pietra calcarea e argilla. Ad Astra Nittardi fermenta in serbatoi d’acciaio inox e invecchia in barrique e tonneaux di rovere francese per 9 mesi, poi ha un ulteriore affinamento in bottiglia.

Note di gusto
Ad Astra Nittardi mostra il suo carattere deciso già allo sguardo: il suo colore è un rosso rubino intenso. Il bouquet è complesso, con sentori di frutta rossa, prugna e note di liquirizia. Si consiglia una temperatura di servizio di 16°C.

Il vino a tavola
Nonostante le tipiche peculiarità del rosso, l’Ad Astra a tavola accompagna bene anche pietanze a base di pesce, in particolare i primi piatti.

Curiosità
Il nome Ad Astra nasce dal latino “Per aspera ad astra” ovvero “Attraverso le asperità delle stelle”, un motto per grandi vini, frutto di amore e dedizione per il lavoro in vigna.

Prodotti simili

Design CODENCODE