Il vino sardo Renosu Rosso Triple "A" delle tenute Dettori racconta il territorio in ogni sua sfumatura, mai uguale a se stessa. Le sue doti organolettiche non sono affatto banali, nonostante sia ritenuto il vino base della cantina.
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 1 punto fedeltà.
Il tuo carrello conterrà un totale di 1 punto da poter convertire in un buono di 0,10 €.
1
Produttore | Dettori |
Zona di produzione | Sennori - SS |
Regione | Sardegna |
Denominazione | Triple "A" |
Vitigno | Cannonau - Monica - Pascale |
Gradazione | 13% |
Formato | 75 cl |
Terroir e vinificazione
Il Renosu Rosso Triple "A" Dettori è ottenuto dal blend di uve autoctone sarde, prime fra tutte quelle del Cannonau, poi di Monica e Pascale. Le viti sono allevate ad alberello su un terreno calcareo che contraddistingue il territorio di Sennori, a 300 metri di altitudine. I metodi di agricoltura e vinificazione seguono i rigidi dettami della biodinamica, in accordo con le fasi della natura. A seguito della diraspatura, il mosto subisce una fermentazione alcolica che si avvale di soliti lieviti indigeni, a contatto con le bucce, per una durata totale che varia dai 3 ai 10 giorni. Il vino affina dai 24 ai 36 mesi in piccole vasche di cemento e, infine, in bottiglia.
Note di gusto
Il vino Renosu Rosso di Dettori si mostra alla vista con un colore rubino. Al naso rilascia un complesso bouquet di aromi fruttati e speziati tra cui si rivela la prugna, la nocciola, la liquirizia, gli agrumi e erbe aromatiche come l’origano. Sul palato è caldo e avvolgente, con una buona mineralità e un’ottima persistenza.
Il vino a tavola
La tavola preferita dal Renosu Rosso Triple “A” è quella imbandita con pietanze di carne, sia in umido che alla griglia, con piatti di selvaggina e formaggi stagionati.
Curiosità
L’appellativo Triple “A” che definisce il vino Dettori Renosu Rosso è attribuito solamente a quelle etichette realizzate con una particolare filosofia di produzione riassunta nelle tre A di “Agricoltori Artigiani Artisti”. I vini che godono di tale appellativo sono prodotti con specifici criteri di produzione che prevedono esclusivamente interventi agronomi naturali, che non alterano la struttura originaria dell’uva e che esaltano le caratteristiche naturali del vino.
12,60 €
10,90 €
9,80 €
20,50 €
13,90 € 16,90 €
9,40 €
11,80 €
9,80 €
15,40 €
16,50 €
13,90 €
17,90 € 19,80 €
18,25 €
17,50 €
5,78 € 7,90 €
Design CODENCODE